OPHELIA RESTS

40cm x 50cm - 2009

Acrilico, orchidee

La tragica eroina di Shakespeare, che ha sempre vissuto nell’ombra, ha avuto la sua rivalsa nella storia dell’arte, soprattutto tra i preraffaelliti. Sir John Everett Millais, l’ha ritratta con le braccia aperte e lo sguardo rivolto verso l’alto: convergendo la tradizionale rappresentazione dei santi e dei martiri, con un forte magnetismo erotico. L’etimologia dell’orchidea evoca una missiva di natura sessuale, dal momento che l’origine greca “órkhis”, significa letteralmente testicolo, per la forma del suo bocciolo. Nel linguaggio dei fiori, l’orchidea, simbolizza la bellezza sopraffina, proprio come la candida grazia di Ofelia nel suo eterno riposo.