JEANS

40cm x 60cm - 2008

Jeans, carta, monete

La parola jeans viene dall’espressione francese bleu de Gênes, che alla lettera significa blu di Genova. Questi pantaloni venivano venduti nel porto di Genova, il quale era un importante snodo navale e di commercio. La flotta genovese aveva necessità di pantaloni pratici, per i propri marinai, che potessero essere indossati per redazzare il ponte della nave: il tessuto denim rispondeva a questa esigenza. La cerniera sulla tela funge da finestra che segna marcatamente il cambiamento di usanze nel tempo: oggi, i jeans sono indossati per diversi eventi e per numerose occasioni mondane che richiedono un abbigliamento formale. Alcuni modelli di jeans possono essere estremamente dispendiosi. Oggi questi capi d’abbigliamento sono le nuove muse dell’industria della moda.

Collezione Privata